In questo sito potrai trovare gratuitamente delle semplici schede di elementi naturali (e non) che possono essere spunti per percorsi interdisciplinari. Puoi cercare le schede partendo dalla materia e dalla scuola che ti interessa, oppure puoi partire da un luogo all’aperto.
Puoi utilizzare il menu in alto, le categorie qui sotto o effettuare una ricerca.
Se hai bisogno di una guida puoi consultare la pagina come funziona.
Guarda nelle categorie
Argomenti
alterazioni america analogia antica grecia antica roma api aromatiche attività bibbia bomba atomica cittadinanza colori corpo umano diminutivo egitto etimologia fiabe e leggende figure retoriche geometria germania gioco tradizionale guerra guerre guerre puniche iliade latino letteratura letture medio evo mitologia modi di dire musica nomi composti nomi propri parole piante velenose preistoria prima guerra mondiale punti cardinali religione semi sempreverdi seta sumeri tabellineQualche suggerimento…
-
Ibisco
Un fiore bellissimo che però dura solo un giorno. Per fortuna la piante ne produce tanti!
Categorie: Arte e Immagine prime/terze, Geografia quarte/quinte, Immagini, suoni, colori, Nel prato, nel giardino, Storia quarte/quinte.
-
Malva
Una piantina poco appariscente ma i suoi fiori hanno un bellissimo colore… il colo malva!
Categorie: Immagini, suoni, colori, Nel prato, nel giardino, Scienze quarte/quinte, Storia quarte/quinte.
-
Luca Nicola
Copywriter da oltre 20 anni. Utilizza la scrittura per valorizzare i punti di forza di clienti con cui lavora, aiutandoli a costruire con il proprio pubblico una relazione basata sulla credibilità, l’autorevolezza e la fiducia.
Categoria: Autori.
-
Melissa
Magari conoscete qualcuno che si chiama proprio Melissa.. e pensare che è il nome di questa profumata piantina.
Categorie: Immagini, suoni, colori, Italiano prime/terze, Nel prato, nel giardino, Nell'orto, Scienze quarte/quinte, Storia quarte/quinte.
Tag: api, aromatiche, mitologia, nomi propri